










News - IISS Informa
Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
Lunedì 28 maggio 2018, presso l'aula magna della sede di Viale Don Bosco, tutte le classi del settore professionale hanno partecipato ad una giornata formativa sul tema della raccolta differenziata, con personale esperto dell'Azienda Monteco s.p.a..
Leggi tutto"Galatina in Fiore" - 27 maggio 2018
Il nostro Istituto sarà presente, anche quest'anno, alla manifestazione "Galatina in Fiore", programmata per domenica 27 maggio 2018 nel centro storico della Città. Tutta la comunità scolastica è invitata a partecipare.
Leggi tutto23 Maggio - Giornata della legalità
Il prossimo 23 maggio, 70.000 studenti di tutta Italia si uniranno contro le mafie e la criminalità organizzata, ricordando il 26° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, dedicato quest'anno agli uomini e donne delle scorte, “angeli” di Falcone e Borsellino.
Leggi tuttoLUOGHI COMUNI
“LUOGHI COMUNI” è il titolo del saggio vincitore al Concorso “F. Cesari”, premiato un ragazzo dell'I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina.
Leggi tuttoIl "Veliero Parlante" 2018
Il nostro Istituto partecipa, anche quest'anno, alle iniziative della rete di scuole del "Veliero Parlante", in programma dal 12 al 19 maggio 2018 presso le Manifatture Knos di Lecce.
Leggi tuttoPiano di formazione docenti 2^ annualità
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione del personale docente in servizio nelle Istituzioni Scolastiche dell'Ambito 19. Iscrizioni on-line, entro e non oltre il 19 maggio 2018 (termine prorogato al 23.05.2018).
Leggi tutto"Corso Tecnico PC, Smartphone, Tablet e Reti"
L' I.I.S.S. "Laporta/Falcone-Borsellino" ha organizzato un corso di 20 ore per apprendere le tecniche di assemblaggio di un Personal Computer. Destinatari del progetto, gli alunni delle classi 3^ del settore Tecnologico Informatico.
Leggi tuttoLa sicurezza ci sta a cuore
Il progetto “La sicurezza ci sta a cuore”, nel quale convergono sin dallo scorso anno il Comune di Soleto e ACI Lecce, persegue l’obiettivo di aiutare i giovani guidatori di domani ad imparare a riconoscere e prevenire le situazioni di rischio e pericolo, che mettono spesso a repentaglio la vita umana, sensibilizzandoli al rispetto delle norme del Codice della Strada, mediante una campagna che li coinvolga a più livelli, imparando col sorriso.
Leggi tuttoLa Scuola
Cerca nel sito
Segreteria
Documenti e Normativa
Autovalutazione e Miglioramento
Accesso utenti
Contatore visite
- Visitatori totali: 62778
- Visitatori unici: 7111